

A destra Pierre Cosso nel film “Winsurf, il vento nelle mani”
A destra Pierre Cosso nel film “Winsurf, il vento nelle mani”
Torta fatta dalla Pasticceria Anfossi e poi addobbata da me con i giochi di Danny boy
Meritato relax, dopo la pizzata
EICMA 2013: una mezza giornata in fiera.
I salti dei grandi Daboot nel cielo di Motolive. EICMA 2013
Carola & Clara, Danny e moi
La mia amica Carola e la sua bimba Clara si uniscono e all’ultimo momento compriamo i biglietti on line.
Offertona per famiglia composta da 4 persone (alla fine eravamo pur sempre 2 adulti e 2 bambini, ops)= 19.80 euro a persona. E i posti erano quelli in altissimo da dove per guardare lo spettacolo serve il binocolo. E meno male che c’è la crisi!!! I biglietti meno cari del Forum a quasi 20 euro l’uno?! Risultato? Venerdì sera, spettacolo delle 19: semi vuoto. Sullo spettacolo non ho nulla da dire perchè alla fine è un musical su ghiaccio che per i bambini va più che bene. Ecco, magari avrei alternato una favola da maschi con una da femmina, evitando di fare un primo tempo di solo Sirenetta e Trilli, argh. Per non parlare dell’omaggio che hanno fatto a tutti i bambini all’uscita dello spettacolo: un bell’album delle Principesse. No, ma dico: con quello che ci avete fatto pagare e con tutti i film della Disney che ci sono, un album anche per i maschietti no?! E’ uscito giusto giusto ieri “Planes”, vabbè! Per fortuna che abbiamo trovato uno della sicurezza parecchio simpatico e gentile che ci ha fatti entrare nel settore più in basso, almeno ci siamo goduti lo spettacolo da vicino senza spendere 49,50 o 44 euro a testa. E parlo anche dei bambini, perchè i bambini che hanno compiuto 5 anni pagano come i grandi (i più piccoli entrano gratis). Meno male che a mio figlio non piacciono i popcorn perchè costavano 10 euro e meno male che avevo portato da casa i guanti di Topolino che avevamo comprato a Legoland l’anno scorso e la spada luminosa che avevamo comprato all’ultimo spettacolo dove siamo andati, perché sennò ieri sera avrei ovviamente comprato qualche cavolata e avrei dovuto fare un mutuo, per farlo. 2 toast, 1 focaccina con prosciutto e formaggio e 3 bibite=25 euro E poi si lamentano se la gente non esce di casa, a spendere. E te credo: non sono mica tutti matti come noi! Barbara