Un paio di settimane sono stata con mio marito alla cena che la mia amica Roberta Beta ha fatto per presentarci ufficialmente il suo nuovo fidanzato Francesco.
Robi ed io
Ve la ricordate la pr bionda del GF 1? Pensate che in quei tempi non eravamo ancora amiche e, anzi, mi stava pure antipatica.Il Grande Fratello fu pubblicizzato per mesi e mesi prima della messa in onda, e tutte le volte che scrivevano, o dicevano, che nella casa ci sarebbe stata anche una pr bionda di Milano, mi arrivavano una decina di telefonate tutte in contemporanea.Erano amici che mi chiedevano se fossi io quella “pr bionda di Milano”A parte il fatto che sono di Venezia, ma secondo voi sarei riuscita a tenermi un segreto del genere per mesi? AhahahahE pensare che io i provini per il GF li ho anche fatti, e che ci è anche mancato poco che entrassi, ma di questo vi racconterò un’altra volta…Ora però torniamo alla cena di Roberta.Ha organizzato questa cena a casa del suo nuovo fidanzato e ha cucinato tutto lei.Devo dire che è stata proprio brava perché eravamo almeno una ventina e ha fatto un sacco di cose buone.Ma quello che mi è rimasto più impresso è stato il dolce!Io i dolci li amo, ma non è una di quelle cose che mi riesce bene, e quella torta alle pere era fatta in casa, si vedeva.Quando ho scoperto che la aveva fatta proprio lei, ovviamente le ho chiesto la ricetta, subito.“Ma non hai mai fatto una tarte tatin?” mi ha detto Robi.“Tartache?”Ve l’ho detto che sono negata e quando ho sentito il nome di quel dolce, mi sono pure spaventata, e invece…I francesi (non tutti) non fanno sorridere e sono parecchio complicati, ma questo dolce…mi ha fatta subito sorridere e mi è rimasto immediatamente simpatico, a pelle, anzi, al primo morso!Eccovi la ricetta dell “Zia” Robi.Come sempre iniziamo con la LISTA DELLA SPESA4 pere medie (meglio di quelle dolci e non troppo “Smollacciose” sennò si frantumano troppo cuocendole)1 cucchiaino di cannella in polvere60 grammi burro1 limone6 cucchiai di zuccheroPasta sfoglia rigorosamente già pronta, tondaQuando avete tutto INIZIAMOSbucciate le pere, le tagliate a metà, tagliate il torsolo e le bagnate colsucco di limone così non diventano nere.Sciogliete il burro nella tortiera di cottura e aggiungete lo zucchero e la cannella facendo sciogliere il tutto per 2 minuti a fuoco vivo.Intanto avrete tagliato le vostre pere che andrete poi ad appoggiare nella teglia, a raggiera.Fate cuocere, sempre sul fuoco, per circa 5 minuti, ovviamente senza mescolare!Lasciate intiepidire (sennò poi vi bruciate le ditina!)A quel punto prendete la vostra pasta sfoglia e la adagiate sulle vostre pere come se avessero freddo e voi doveste coprirle.E per coprire bene qualcuno cosa si fa? Si rimbocca la coperta e quindi con le ditine, spingete la pasta sfoglia in basso tutto intorno alla vostra torta e “rimboccate” la copertina fino ad andare a toccare il fondo della tortiera.A quel punto bucherellate un po’ la pasta sfoglia e mettete in forno a 180 gradi per 25/30 minuti.Tirate fuori e, appoggiando un piatto sopra alla vostra torta, la rovesciate con amore e con cura.Se poi nel congelatore, per sbaglio, aveste del gelato alla vaniglia…è la morte sua!BesosBarbaraPS. La torta si può fare “uguaglia uguaglia”, ma con le mele!
NO COMMENTS