Un paio di giorni fa ero in spiaggia e non ricordo su quale rivista (in capanna tra le mie e quelle delle amiche di mia mamma, ormai abbiamo una libreria) ho trovato un’incredibile notizia alla quale non volevo credere: i popcorn, nella snack parade internazionale, sono considerati uno dei piatti forti
I popcorn hanno poche calorie e sono anche ricchi di antiossidanti.
Wow
Nell’articolo che ho letto si diceva che i popcorn hanno un indice glicemico decisamente basso e che contengono molti antiossidanti e vitamine.
Ecco che allora chef e nutrizionisti hanno deciso di puntare su di loro mettendo in un angolo patatine e olive.
Ormai negli States e in Inghilterra si trovano popcorn di tutti i gusti, sia salati che dolci.
C’è anche uno chef molecolare che nella sua linea di popcorn ha inserito quelli al caramello salato e al curry.
Il classico pacchetto di popcorn da 100 grammi ha solo 350 calorie e contiene 10 grammi di proteine e solo 4 di grassi quindi non si può davvero parlare di cibo spazzatura, anzi.
Vi assicuro che 100 grammi sono tanti, pensate che sono riuscita a coprire quasi tutto il mio corpo per fare le foto che vedete in questo post!
Sono parecchio lunga e parecchio “non esile” quindi fidatevi: 100 grammi di popcorn sono davvero tanti.
Alla fine i popcorn altro non sono che chicchi di mais integrali che esplodono con la forza del calore e quindi se non si abbonda con sale e grassi vari, si possono consumare tranquillamente.
Sono ricchi di fibre, sali minerali, vitamine del gruppo B e contengono molti antiossidanti (concentrati nella parte giallo-arancione)
E quindi viva il popcorn, ma attenzione: non fate come me e non esagerate con la quantità.
Io ho un’attenuante: Danny boy oggi ha la febbre e il mal di pancia quindi niente spiaggia e allora, siccome sono un pò matta e a casa mi annoio, mi sono messa lo stesso in costume e ho fatto un bel bagno di popcorn, ops!
Barbara
RICETTA, non light, per POPCORN SALATI AL CARAMELLO: fate esplodere, a fuoco alto e con coperchio, 110 grammi di mais per popcorn in una grossa padella con olio di mais e intanto sciogliete in un tegame 50 gr di burro, 2oo gr di zucchero, 1 cucchiaino di sale e 60 grammi di miele.
Portate a ebollizione mescolando per 5/6 minuti fino a che il caramello sarà diventato color nocciola. Versate il caramello sui popcorn che avrete precedentemente messo in una ciotola dopo averla unta, e mescolate bene.
Distribuite i vostri popcorn su due teglie con carta forno separando tutti i pezzi uno dall’altro.
Aspettate circa 15 minuti perché si asciughi bene il caramello.
Se li volete piccanti potete aggiungere agli ingredienti, per fare il caramello, 1/2 cucchiaino di peperoncino e 1/2 di cannella.
Ecco cosa succede quando i bambini si ammalano e a casa ci si annoia.  Il fotografo è ovviamente Danny boy

Ecco cosa succede quando i bambini si ammalano e a casa ci si annoia.
Il fotografo è ovviamente Danny boy